Collezioni

tricker's : calzature artigianali inglesi dal 1829
" Nel primo ventennio del 1800 l’azienda comincia a produrre calzature robuste e resistenti per contadini, allevatori e proprietari terrieri. Agli inizi del 1900 la fabbrica Tricker’s si ingrandisce e si stabilisce nel Northampton, dove si trova ancora oggi. L’evoluzione industriale della prima metà del Novecento permette all’azienda di affinare ulteriormente la produzione delle sue calzature: agli inizi degli anni ‘70 Tricker’s si afferma ormai come brand di calzature di lusso. Ad oggi la tradizione delle calzature Tricker's continua con la stessa cura per la produzione e per la selezione dei materiali: i modelli sono assemblati seguendo circa 260 passaggi da mastri calzolai con esperienza decennale. Ogni modello è dunque unico per la cura con cui viene prodotto e non solo, in quanto le calzature Tricker’s sono numerate meticolosamente a mano, acquisendo così ognuna di queste una specifica identità fatta di tradizione e artigianalità made in Britain."
CALZATURE MASCHILI E FEMMINILI. PROPONIAMO 20 VARIANTI TRA MODELLI, COLORI E SUOLE DIFFERENTI ( COMMANDO, DAINITE E VIBRAM)

BLOG

Autry: The shoes with the American flag.

Un tessuto che ha fatto storia ed i modelli che l'hanno reso noto: il Loden

Flower MOUNTAIN : dal Giappone con furore.
MARINOTTI
Corso Italia, 126
Corso Italia, 160
Alta Stagione
Lunedì - Domenica
10:30 - 13:00 / 16:00 - 20:00
Bassa Stagione
Venerdì - Domenica mattina
10:30 -12:30 / 16:00 -19:30
Chi siamo
Tutto inizia per gioco nel 1989 a Cortina.
Un piccolo negozio, dislocato rispetto al prestigioso Corso Italia. I prodotti ricercati e l'arredo particolare fanno subito conoscere l'insegna Marinotti.
In pochi anni gli spazi mancano e la voglia di crescere aumenta.
Poi il grande passo: l'acquisto nel 1997 di un noto e storico negozio al 126 di Corso Italia.
L’arredo caldo e tipico di montagna fanno da cornice a numerose prime linee e prodotti ricercati.
"Il concept store ha l'obiettivo di allestire un'esperienza di esplorazione e di scoperta da parte del cliente attraverso una pluralità di suggestioni, provenienti sia dalla varietà di prodotti esposti, sia dall'architettura stessa dell'ambiente." Parte da quì la nuova avventura Marinotti. L'ultimo nato dalla sinergia tra l'esperienza del passato e l'evoluzione del concetto di boutique fine a se stessa. Dopo numerosi anni dall'apertura del primo negozio Marinotti Cortina e dall'esperienza nel mondo abbigliamento, con l'onore di succedere lo storico negozio Moessmer, presente sulla piazza dagli anni '70, apre il 1 dicembre 2016 Marinotti Concept Store al civico 160 di Corso Italia. Un luogo di ritrovo ed eventi, un contenitore ricco di idee e prodotti differenti curati nel design e nell'architettura di una montagna moderna, un negozio in continua evoluzione che spazia dall'abbigliamento, calzature e accessori, alla sposa non convenzionale, ai prodotti per la cura ed il benessere del corpo, alla casa; caratterizzati e legati da uno stile comune, quello che negli anni ha contraddistinto Marinotti.